Celle per alte temperature
Sono celle adatte a lavorare in ambienti con temperature molto alte. Possono presentarsi come celle metalliche con microfibra di vetro oppure con fibra lunga di vetro e rete microstirata. Trovano impiego nelle cabine di verniciatura, nelle camere di essiccazione e in diversi processi produttivi. Alcuni tipi permettono di lavorare in impianti con temperatura aria fino a 200°C - 300°C.

CATV48F - fibra lunga di vetro
	Telaio: alluminio
	Rete: microstirate in alluminio
	Setto filtrante: fibra lunga di vetro
	ISO 16890: Coarse 60%
	EN 779: G4
	Temperatura max di esercizio: 300°C

CATV48F/1 - fibra lunga di vetro
	Telaio: alluminio
	Rete: microstirate in alluminio
	Setto filtrante: fibra lunga di vetro
	ISO 16890: ePM1 60%
	EN 779: M5
	Temperatura max di esercizio: 200°C

CATV M5 - microfibra di vetro
	Telaio: acciaio zincato
	Rete: filo di acciaio zincato
	Setto: microfibra in vetro
	ISO 16890: ePM10 70%
	EN 779: M5
	Temperatura max di esercizio: 300°C

CATV M6 - microfibra di vetro
	Telaio: acciaio zincato
	Rete: filo di acciaio zincato
	Setto: microfibra in vetro
	ISO 16890: ePM2,5 50%
	EN 779: M6
	Temperatura max di esercizio: 300°C

CATV F7 - microfibra di vetro
	Telaio: acciaio zincato
	Rete: filo di acciaio zincato
	Setto: microfibra in vetro
	ISO 16890: ePM1 50%
	EN 779: F7
	Temperatura max di esercizio: 300°C

CATV F9 - microfibra di vetro
	Telaio: acciaio zincato
	Rete: filo di acciaio zincato
	Setto: microfibra in vetro
	ISO 16890: ePM1 80%
	EN 779: F9
	Temperatura max di esercizio: 300°C
 
 