-
Panoramica
VZ - ondulata
Cella filtrante ondulata con setto sintetico in classe di efficienza Coarse 50% (SO 16890). Il telaio è formato da acciaio zincato e su entrambi i lati è presente una rete ondulata di acciaio zincato elettrosaldato a contenimento della media sintetica progressiva di poliestere. L'ondulatura, rispetto al modello piano e a parità di dimensioni, aumenta la superficie filtrante allungando la vita utile della cella. Infatti il rapporto tra superficie frontale e superficie filtrante è circa il doppio nei modelli con spessore 48 mm e circa il triplo in quelli con spessore 98 mm. Nella fase di assemblaggio viene dedicata particolare attenzione all'inserimento del pacco filtrante in modo da renderlo solidale al telaio per evitare possibili passaggi di polvere.
Vengono utilizzate soprattutto per nelle centrali di trattamento aria (UTA) e per tutte le situazioni dove vi è la necessità di trattenere le polveri grossolane. Sono utilizzate anche a monte di sistemi filtranti quindi usati come protezione dei filtri posti a valle nella catena (ad esempio tasche rigide o filtri assoluti), in questo caso sono posizionate spesso all'interno dei telai porta filtri (controtelai) nelle pareti filtranti. Non è infrequente trovarle anche utilizzate come prefiltro nelle cappe di cucine professionali.
Oltre agli spessori standard siamo in grado di fornire anche spessori fuori standard in aggiunta ad un alta possibilità di personalizzazione.
Le nostre celle standard sono sempre pronte a magazzino (salvo venduto); in caso di assenza del prodotto siamo comunque in grado di produrle in 2/3 giorni lavorativi.Stampa su telaio
Le nostre profile permettono di stampare direttamente su telaio senza la necessità di applicazione di ulteriori etichette adesive in post-produzione. Questo chiaramente velocizza il processo di produzione ma ci permette anche di poter offrire un servizio di personalizzazione del prodotto ai nostri clienti: possiamo aggiungere loghi, scritte, simboli, codici a barre, QR code o marcatori temporali con bassi costi di gestione.
DIN 53438 - F1
Filtro certificato F1 secondo la DIN 53438.
Cos’è la DIN 53438?
Normativa tedesca che definisce un test di laboratorio per la determinazione del comportamento di un tessuto sottoposto a fiamma. La classe F1 identifica un tessuto “autoestinguente”, ovvero che non propaga la fiamma.DIN 53438 - M1
A richiesta possiamo fornire anche setti testati in M1 con il metodo di prova NF-F-16-101 (1988). La differenza sostanziale fra la reazione al fuoco F1 (DIN 53438) e M1 è che nel caso della M1 non viene valutata solo l’autoestinguenza ma anche la capacità di non sviluppare fumi durante l’accensione e dopo lo spegnimento, caratteristica fondamentale per i filtri utilizzati nel settore ferroviario visto che devono soddisfare i requisiti di protezione al fuoco previsti dalle linee guida della norma UNI CEI 11170-1:2005.
ATEX
Siamo in grado di fornire celle ondulate (cod. VZEX) certificate per ambienti ATEX secondo la normativa ISO EN 80079-36:2016. La prova viene effettuata da un ente esterno certificato ed ogni cella è accompagnata da dichiarazione con numero identificativo individuale e foglio di istruzioni per uso e manutenzione.
Efficienza
Coarse 50%
ISO 16890
G4
EN 779
-
Specifiche
Caratteristiche
Telaio
Rete di protezione
Setto filtrante
Reazione al fuoco DIN 53438
NF-F-16-101 (a richiesta)
Classe di efficienza EN 779
Classe di efficienza ISO 16890
Perdita di carico iniziale
Perdita di carico finale consigliata
Perdita di carico massima
Temperatura massima di esercizio
Umidità relativa massimaAcciaio zincato
Su ambo i lati: filo di acciaio zincato elettrosaldato
Media sintetica di tipo progressivo in poliestere
F1
M1
G4
Coarse 50%
43 Pa
250 Pa
400 Pa
100 °C
100%
Legenda
H Altezza B Base T Spessore cella
Codici Prodotto
H B T Sup. Filtrante Confezionamento Codice
mm mm mm m2 pezzi VZ285948 • 287 592 48 0,30 20 VZ306048 • 300 600 48 0,31 10 VZ404048 • 400 400 48 0,28 10 VZ405048 • 400 500 48 0,35 10 VZ406248 • 400 625 48 0,44 10 VZ495048 • 490 500 48 0,43 10 VZ495948 • 490 592 48 0,50 10 VZ505048 • 500 500 48 0,44 10 VZ506048 • 500 600 48 0,53 10 VZ506248 • 500 625 48 0,55 10 VZ595948 • 592 592 48 0,61 10 VZ606048 • 600 600 48 0,63 10 VZ616148 • 610 610 48 0,65 10 VZ2859100 • 287 592 98 0,45 10 VZ3060100 300 600 98 0,48 5 VZ4040100 • 400 400 98 0,44 5 VZ4050100 • 400 500 98 0,53 5 VZ4062100 • 400 625 98 0,66 5 VZ4950100 490 500 98 0,65 5 VZ4959100 • 490 592 98 0,77 5 VZ5050100 • 500 500 98 0,66 5 VZ5060100 500 600 98 0,80 5 VZ5062100 • 500 625 98 0,83 5 VZ5959100 • 592 592 98 0,93 5 VZ6060100 600 600 98 0,96 5 VZ6161100 • 610 610 98 0,99 5
• Materiale normalmente a magazzino
Certificazione ATEX
Siamo in grado di fornire celle (serie VZEX) certificate per ambienti ATEX secondo la normativa ISO EN 80079-36:2016. Il certificato è stato emesso da laboratorio accreditato Accredia (l'Ente Italiano per le certificazioni) per le prove di apparecchi e componenti Atex.
Sono costituite da un setto filtrante di tipo progressivo in poliestere e due reti di protezione su ambo i lati in filo di acciaio zincato elettrosaldato poste all'interno di un telaio in acciaio zincato. Al telaio viene aggiunta una treccia di messa a terra composta da un cavo di rame isolato di colore giallo/verde e due capicorda ad occhiello.
Ogni VZEX è accompagnata da dichiarazione con numero identificativo individuale foglio di istruzioni per uso e manutenzione.
Tolleranze
Dimensioni frontali +1 / -1 (mm) Spessore +0,5 / -2 (mm) -
Allegati